

92
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
CONCLUSIONI
EMERSE DAI RISULTATI DEI QUESTIONARI AI DOCENTI
E PERSONALE SCOLASTICO
1. La raccolta differenziata all'interno della scuola viene fatta
quasi da tutti i docenti e il personale scolastico
2. Il materiale più raccolto nella scuola è la carta, seguita da
vetro e plastica differenziati soprattutto da parte del
personale tecnico
3. Molte persone pensano che la raccolta differenziata nelle
scuole sia utile ed efficace, qualche dubbio è sorto da parte
del personale amministrativo
4. Molte persone affermano che nella nostra scuola non ci
sono abbastanza cestini per la raccolta differenziata
5. Il cassonetto meno conosciuto dalle persone è quello
indifferenziato (blu)
6. Nella nostra scuola non viene comprata carta riciclata
7. La maggior parte delle persone fa le fotocopie fronte-retro
e quasi tutti riutilizzano i fogli che sono stampati anche se la
media delle fotocopie giornaliere è >10
8. Moltissime persone fanno uso dei prodotti delle
macchinette
9. La maggioranza compra bottigliette dalle macchinette
riutilizzandole oppure le porta direttamente da casa
10. Quasi tutti affermano che i bicchierini del caffè non
vengono riciclati