

28
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
Il contributo di
Publiambiente
nel Progetto CSS
A
ziende come la nostra,
che hanno per ogget-
to la raccolta, l’avvio a
riciclo e recupero ed,
infine, lo smaltimen-
to di rifiuti urbani, sono chiamate
ogni giorno a confrontarsi con le
realtà locali, con le abitudini dei
cittadini e con i loro comporta-
menti, con lo scopo di adattare
questa gestione alle esigenze del
territorio in cui operiamo.
Ciò che troviamo in strada ogni
giorno, fa parte della nostra cultu-
ra di cittadini, di come gestiamo i
rifiuti e del rapporto, più o meno
conflittuale, che abbiamo con i
nostri “scarti”.
Ma questa riflessione, per
Linda Mori
Publiambiente S.p.A.