

67
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
2.2. LE FASI DEL
PERCORSO di
PARTECIPAZIONE
A cura di
Irene L’Abate
Operatrice didattica del LDA Villa Demidoff
Il
percorso educativo si è andato
via via definendo attraverso l’e-
sperienza e il confronto tra opera-
tori didattici, associazioni e docen-
ti, in particolare nell’ambito del
Gruppo di Progetto Integrato come
momento di confronto utile alla cre-
scita qualitativa del progetto stes-
so con particolare riferimento agli
elementi educativi/partecipativi e
alla riuscita delle buone pratiche
messe in atto. Ciò ha permesso di
mettere in evidenza sia gli aspetti
positivi che quelli problematici e di
delineare un percorso educativo
sempre più efficace.