

72
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
Fig. 1
Istituto Buontalenti-Firenze
IL BUONTALENTI
SI DIFFERENZIA
PARTIAMO
Discussione con i ragazzi su come impostare le Azioni del progetto, in particolare
“
su cosa / come / perché” DOCUMENTARCI :
Come vengono smaltiti i rifiuti?
come ottenere il rispetto?
come risparmiare?
come convincere/coinvolgere le persone?
come organizzarci?
come tenere l’ambiente il più pulito possibile?
cosa, perché e come cambiare?
IL BUONTALENTI
SI DIFFERENZIA
PARTIAMO
Le 7 parole chiave emerse dall’attività con i ragazzi e che sono state le linee-guida
del progetto:
RISPARMIO
PERSONE VOLENTEROSE
BEN-ESSERE
RISPETTO
PULIZIA
ORGANIZZAZIONE
CAMBIAMENTO