

84
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
Cosa ne abbiamo tratto dalle attività
realizzate
• Grazie al “Gioco delle Filiere” abbiamo
imparato che l'organizzazione delle filiere è
complessa e che le filiere lunghe hanno un
grande impatto ambientale
• Grazie all’attività “Le Nazioni” abbiamo
capito che è impossibile sopravvivere in 4
con 2 h di terreno
• Grazie al grafico IE abbiamo capito che i
prodotti animali hanno più impronta
ecologica più “pesante”
• Secondo noi per ridurre l'impronta ecologica
dei vari prodotti bisognerebbe acquistare
prodotti con la filiera corta, riducendo così
l'importazione e il trasporto di quest'ultimi.
Fig. 13
ITAGR - Firenze
Fig. 14
Liceo Artistico Alberti-Firenze