

39
COMUNITA’ SCOLASTICHE SOSTENIBILI
2. “Tu sei potente!!!”
• Tematica: Consumo critico
• Anno scolastico: 2012-13
• Utenza: gruppo pomeridiano
Nel primo incontro è stata utilizzata la metodologia del brain stor-
ming per affrontare il tema della sostenibilità ambientale e sono emerse
varie possibili tematiche. Infatti un gruppo costituito sia da studenti
dell’Indirizzo Pedagogico e dell'indirizzo Linguistico ha individuato qua-
le argomento d'interesse quello del consumo critico.
Dopo la fase di documentazione di base gli studenti hanno deciso
di approfondire:
- l'uso dei distributori automatici di alimenti;
- la sostenibilità dei prodotti distribuiti.
Conseguentemente viene avviata una discussione su:
- la possibilità di sostituire i distributori automatici con un bar inter-
no alla scuola o, in alternativa, con l’acquisto di merende preparate
all’esterno;
- la possibilità di sostituire i prodotti dei distributori automatici con
altri “sostenibili”.
Sono state poi effettuate interviste alla Dirigente scolastica e agli
studenti di altri licei organizzati in maniera diversa dal Liceo Pascoli.
Sono stati quindi analizzati i diversi contratti stipulati con i fornitori ed
infine è stata sottoposta alla dirigenza una proposta alternativa per la
distribuzione delle merende.
Per la fase di sensibilizzazione della comunità scolastica sono sta-
te proposte a tutte le classi prime, seconde e terze del Liceo attività
realizzate mediante ppt, spot pubblicitari e giochi. In particolare viene
proposto lo slogan ”Tu sei potente”, creato dai ragazzi per trasmettere